Il 90% del rifornimento internazionale di legname deriva dai boschi naturali.
Attualmente si calcola che la produzione mondiale dell'industria forestale ammonti a 300 milioni di dollari .
Secondo la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) la crescita demografica, associata all'incremento del PIL dei Paesi Asiatici, Africani e dell'Europa orientale, innalzerà la domanda dei prodotti forestali, che i mercati interni e le importazione dovranno soddisfare.
CONSUMO DI LEGNAME
Il consumo e la domanda aumentano se si includono rami, radici, cortecce, ecc.
Deficit>pressione sui prezzi.
Font : FAOSTAT
Secondo la Borsa delle Materie Prime di Chicago, negli ultimi 180 anni, il prezzo del legname ha superato del 2% quello delle altre materie prime. D'altra parte, anche il prezzo dei legni pregiati al m cubico ha percorso lo stesso cammino.